Commento alla Sacra Scrittura con la piccolezza di un'ape che si avvicina al fiore
Italia
© 2022 BeeBlaLo.com di Cosimo Quaranta
Privacy policy | Cookie policy | Pienezza. Il primo libro di BeeBlaLo Academia.edu di Cosimo Quaranta
Ricerca nel Blog
Cerca i post
Sei in >Tutta la Scrittura > Vangeli e Atti
Se cerchi qualcosa, usa questo strumento.
Il discorso che abbiamo iniziato a commentare (vv. 14-21, 22-28 e 29-36) è pronunciato da Pietro, portavoce della la comunità. È una testimonianza su Gesù, la sua signoria e la salvezza. La glorificazione di Gesù ha superato la forza distruttiva della croce (v. 36) e riempie di gloria, attraverso il dono dello Spirito, anche i credenti in lui. Il dono dello Spirito promesso dai profeti (Gl 3,1-5; Is 2,2), ed è riversato su Cristo (Mt 4), sui discepoli e ora è anche per chi ascolta.
Il v. 36 recita un’accusa “voi l’avete crocifisso”. Ma Pietro non sta parlando anche a forestieri a Gerusalemme per la festa? Il suo discorso è un’annuncio missionario verso tutto il mondo e le dimostrazioni bibliche a sostegno della sua testimonianza, insegnano ciò che è riassunto nel versetto finale (36), ovvero che Gesù è signore (Sal 110) e Cristo (Sal 16).
Come per il primo annuncio (2,1-13), anche qui leggiamo che c’è interazione con gli ascoltatori. La prima volta i discepoli erano stato accusati di essere ebbri, ora invece si chiede agli stessi come cambiare vita (v. 37). Interessanti alcune espressioni:
In conclusione: il Battesimo cui Pietro esorta è nel nome di Gesù poiché solo in lui, Signore e Cristo, c’è salvezza (At 4,12), nel suo nome (Gl 3,5; At 2,21), garanzia di morte alla vita vecchia e rinascita alla nuova (Gv 3 Nicodemo; Rm 6,1-8; Col 3,8-10; Ef 4,22 Paolo). La promessa (ricerca etimologica mia) è la parola dal presente gettata verso il futuro (pro-avanti+mitto-inviare); come Gesù era la parola di speranza per gli Israeliti da Davide in poi, così lo è lo Spirito per ogni credente e grazie al Battesimo ogni credente è fatto promessa per la creazione (Rm 8,18-19).
Paralleli e approfondimenti
37All'udire queste cose si sentirono trafiggere il cuore e dissero a Pietro e agli altri apostoli: «Che cosa dobbiamo fare, fratelli?».
38E Pietro disse loro: «Convertitevi e ciascuno di voi si faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo, per il perdono dei vostri peccati, e riceverete il dono dello Spirito Santo. 39Per voi infatti è la promessa e per i vostri figli e per tutti quelli che sono lontani, quanti ne chiamerà il Signore Dio nostro».
40Con molte altre parole rendeva testimonianza e li esortava: «Salvatevi da questa generazione perversa!».
41Allora coloro che accolsero la sua parola furono battezzati e quel giorno furono aggiunte circa tremila persone.
© Testo a cura della CEI consultabile su bibbiaedu
San Pietro, PentecosteSan Pietro riceve e comunica la Pentecoste
Nella liturgia questo brano evangelico lo troviamo:
Nel Breviario ....
In altri riti:
Teologia nella postumanità: perché questo libro
2025-05-15 14:23
2025-05-15 14:23
Franciscus
2025-04-22 11:52
2025-04-22 11:52
La corona e il catino. La leadership paradossale della Settimana Santa
2025-04-15 13:08
2025-04-15 13:08
Impegno sociale e lettura teologica dell'azione pastorale verso i ragazzi di strada in RDC e dintorni
2025-04-01 08:56
2025-04-01 08:56
Rileggere Teilhard de Chardin (GdT 468)
2025-03-21 10:55
2025-03-21 10:55
Se si possa fondare un’etica ecologica dell’ambiente naturale su paradigmi antropologici e teologici
2024-06-15 09:05
2024-06-15 09:05
Romani 5,1-11 - Giustificati per fede
2023-04-06 11:17
2023-04-06 11:17
Quaresima in 4 step con BeeBlaLo
2023-04-06 11:16
2023-04-06 11:16
III Domenica di Quaresima - anno A
2023-03-12 19:34
2023-03-12 19:34
Esodo 17,1-7 - Massa e Merìba
2023-03-12 19:33
2023-03-12 19:33
Salmo 95 (94) - Non indurite il cuore
2023-03-11 11:53
2023-03-11 11:53
Giovanni 4,1-42 - Gesù e la Samaritana
2023-03-08 21:35
2023-03-08 21:35
II Domenica di Quaresima - anno A
2023-03-06 17:10
2023-03-06 17:10
2Timòteo 1,6-11 - Ravviva il dono di Dio che è in te
2023-03-06 17:09
2023-03-06 17:09
Genesi 12,1-4 - Abramo
2023-03-02 21:45
2023-03-02 21:45
Matteo 17,9-13 - L'Elia
2023-02-27 17:05
2023-02-27 17:05
Matteo 17,1-9 - Fu trasfigurato
2023-02-27 08:59
2023-02-27 08:59
I Domenica di Quaresima - anno A
2023-02-25 17:04
2023-02-25 17:04
Matteo 4,1-11 - Se sei Figlio di Dio
2023-02-25 17:03
2023-02-25 17:03
Matteo 6,1-4 - L'elemosina
2023-02-21 22:51
2023-02-21 22:51
Nel testo c'è un errore... segnala inviando una mail
Commento alla Sacra Scrittura con la piccolezza di un'ape che si avvicina al fiore
Italia