Commento alla Sacra Scrittura con la piccolezza di un'ape che si avvicina al fiore
Italia
© 2022 BeeBlaLo.com di Cosimo Quaranta
Privacy policy | Cookie policy | Pienezza. Il primo libro di BeeBlaLo Academia.edu di Cosimo Quaranta
Ricerca nel Blog
Cerca i post
Sei in >Tutta la Scrittura > Vangeli e Atti
precedente vv. 1-4 | successivovv. 9-13
Se cerchi qualcosa, usa questo strumento.
Nel capitolo 8° leggiamo della diffusione della Chiesa in Samaria. Non una città, ma una regione, fatto che indica una crescita della Chiesa oltre il prevedibile.
Alcune parole chiave.
Dio è misericordia e Gesù ne è il volto. La gioia dell’ultimo v. 8 e la testimonianza di Filippo ci insegnano che il rapporto con Gesù è ciò che conta. Anche per noi sia quotidiano, sincero e pieno di misericordia. Il Signore accompagnerà quelli che sono suoi; infatti: “Ecco, sono con voi fino alla fine del mondo” (Mt 28, 20).
Paralleli e approfondimenti
5Filippo, sceso in una città della Samaria, predicava loro il Cristo.
6E le folle, unanimi, prestavano attenzione alle parole di Filippo, sentendolo parlare e vedendo i segni che egli compiva.
7Infatti da molti indemoniati uscivano spiriti impuri, emettendo alte grida, e molti paralitici e storpi furono guariti.
8E vi fu grande gioia in quella città.
© Testo a cura della CEI consultabile su bibbiaedu
Paralleli e rimandi:
2Re 17,24-41 | Gn 4,9-11 | Mt 9,12; 28,20 | Mc 16,17+ | Lc 10,29-37; 17,11-19 | Gv 4; 13,35; 14,1-14.27 | At 10,34
San Pietro, PentecosteSan Pietro riceve e comunica la Pentecoste
Nella liturgia questo brano evangelico lo troviamo:
Nel Breviario ....
In altri riti:
Teologia nella postumanità: perché questo libro
2025-05-15 14:23
2025-05-15 14:23
Franciscus
2025-04-22 11:52
2025-04-22 11:52
La corona e il catino. La leadership paradossale della Settimana Santa
2025-04-15 13:08
2025-04-15 13:08
Impegno sociale e lettura teologica dell'azione pastorale verso i ragazzi di strada in RDC e dintorni
2025-04-01 08:56
2025-04-01 08:56
Rileggere Teilhard de Chardin (GdT 468)
2025-03-21 10:55
2025-03-21 10:55
Se si possa fondare un’etica ecologica dell’ambiente naturale su paradigmi antropologici e teologici
2024-06-15 09:05
2024-06-15 09:05
Romani 5,1-11 - Giustificati per fede
2023-04-06 11:17
2023-04-06 11:17
Quaresima in 4 step con BeeBlaLo
2023-04-06 11:16
2023-04-06 11:16
III Domenica di Quaresima - anno A
2023-03-12 19:34
2023-03-12 19:34
Esodo 17,1-7 - Massa e Merìba
2023-03-12 19:33
2023-03-12 19:33
Salmo 95 (94) - Non indurite il cuore
2023-03-11 11:53
2023-03-11 11:53
Giovanni 4,1-42 - Gesù e la Samaritana
2023-03-08 21:35
2023-03-08 21:35
II Domenica di Quaresima - anno A
2023-03-06 17:10
2023-03-06 17:10
2Timòteo 1,6-11 - Ravviva il dono di Dio che è in te
2023-03-06 17:09
2023-03-06 17:09
Genesi 12,1-4 - Abramo
2023-03-02 21:45
2023-03-02 21:45
Matteo 17,9-13 - L'Elia
2023-02-27 17:05
2023-02-27 17:05
Matteo 17,1-9 - Fu trasfigurato
2023-02-27 08:59
2023-02-27 08:59
I Domenica di Quaresima - anno A
2023-02-25 17:04
2023-02-25 17:04
Matteo 4,1-11 - Se sei Figlio di Dio
2023-02-25 17:03
2023-02-25 17:03
Matteo 6,1-4 - L'elemosina
2023-02-21 22:51
2023-02-21 22:51
Nel testo c'è un errore... segnala inviando una mail
Commento alla Sacra Scrittura con la piccolezza di un'ape che si avvicina al fiore
Italia